Biglietti, tour e guida per la Galleria degli Uffizi e dell'Accademia

Occupando un posto d'onore nel gruppo di gemme culturali di Firenze, sia la Galleria degli Uffizi che quella dell'Accademia sono delle visite obbligate nella regione toscana. Ecco la guida per visitare questi monumenti e come ottimizzare la tua visita.

Perché prenotare un combo?

Visitors viewing Renaissance art in the Uffizi Gallery, Florence, Italy.

Uguale, ma diverso

Sebbene sia la Galleria degli Uffizi che quella dell'Accademia presentino un'impressionante collezione di capolavori rinascimentali, i loro obiettivi divergono leggermente: l'Accademia è più incentrata sulla scultura, mentre gli Uffizi sono più incentrati sulla pittura. La prima è più piccola e compatta, mentre la seconda è più spaziosa e più grande.

Visitors viewing art in Uffizi Gallery with skip-the-line tickets and host in Florence, Italy.

Combo a basso costo

Il costo di un biglietto combo è spesso inferiore di 5-10€ rispetto all'acquisto dei singoli biglietti d'ingresso a queste attrazioni. La maggior parte dei tour dell'Accademia e degli Uffizi è accompagnata da guide professioniste che ti condurranno attraverso i punti salienti, famosi e poco conosciuti, di questi due luoghi.

Neptune Fountain in Piazza della Signoria, Florence, part of the Florence Wonders Walking Tour.

Guarda i due grandi di Firenze senza stress

Salta la Fila in entrambe le gallerie, evita di fare la fila due volte e di destreggiarti tra due prenotazioni separate. Un biglietto combo ti permette di accedere a tempo sia alla Galleria degli Uffizi che a quella dell'Accademia, le mete artistiche più iconiche di Firenze, con un'unica prenotazione.

Visitors viewing Botticelli's "Primavera" at the Uffizi Gallery, Florence.

Ideale per chi è alla prima esperienza, per brevi viaggi e per gli amanti dell'arte

Sei a Firenze solo per un giorno o due? Questo combo ti aiuta a raggiungere i luoghi imperdibili senza compromessi. È particolarmente indicato se sei alle prime armi con l'arte del Rinascimento: potrai partire con una solida conoscenza dei nomi e degli stili più importanti dell'epoca.

Insieme o separati: Come visitare le Gallerie degli Uffizi e dell'Accademia

Ecco come decidere se queste gallerie devono essere visitate insieme o separatamente.

Vasari Corridor view with Uffizi Gallery artworks, Florence private tour.

Acquisto di biglietti individuali

Pro: La visita si svolge secondo i tuoi ritmi.

Cons: Il costo è più alto e richiede più tempo.

In breve, se vuoi avere un'idea di cosa sia l'arte rinascimentale, la visita alla Galleria dell'Accademia o a quella degli Uffizi è sufficiente.

Uffizi Gallery facade with visitors and Accademia Gallery interior showcasing sculptures in Florence, Italy.

Acquisto di biglietti combo

Pro: Conveniente, risparmio di tempo, biglietto unico per un doppio ingresso, esperienza più ricca.

Cons: Non c'è molto spazio per personalizzare l'itinerario

In breve, un biglietto combo che include la visita alle Gallerie dell'Accademia e degli Uffizi è l'ideale se vuoi avere una prospettiva approfondita dell'arte e della cultura rinascimentale.

Itinerario consigliato: Prima l'Accademia, poi gli Uffizi

Perché iniziare con l'Accademia?

  • È più piccolo e più facile da navigare, perfetto per iniziare la giornata con calma e concentrazione.
  • Il David di Michelangelo ** e il suo incompiuto Schiavi/Prigionieri** premiano gli occhi freschi e l'energia del mattino.
  • La maggior parte dei biglietti combo e dei tour guidati sono concepiti in questo modo: Accademia al mattino, Uffizi dopo pranzo.
Visitors viewing Michelangelo's unfinished sculptures in the Hall of the Prisoners, Accademia Gallery.

Opzione 1: visita entrambe le gallerie in un giorno.

Mattina: Galleria dell'Accademia (8:15-9:30)

Inizia presto per vedere David prima che arrivi la folla.
Cosa vedere:

  • Inizia nella Sala dei Prigionieri (sculture incompiute di Michelangelo)
  • Passaggio alla Tribuna per David
  • Termina con la Sala del Colosso e il Museo degli Strumenti Musicali

Tempo necessario: 1-1,5 ore

Pausa pranzo (10:00-11:30 circa)

Concediti una pausa in un caffè o in una trattoria nelle vicinanze. Avrai bisogno di almeno 45-60 minuti per ricaricarti prima degli Uffizi.

Pomeriggio: Galleria degli Uffizi (Ingresso 12:30-14:00)

È il momento di ammirare alcune delle più belle gemme della pittura rinascimentale.
Cosa vedere:

  • Inizia al piano superiore con le opere del primo Rinascimento (Giotto, Cimabue)
  • Non perderti la Nascita di Venere e la Primavera di Botticelli
  • Continua con Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Caravaggio
  • Avvolgiti con la Collezione Medici e la vista sulla terrazza sull'Arno

Tempo necessario: 2-3 ore

Visitors viewing a Botticelli painting in the Uffizi Gallery, Florence.

Opzione 2: visita per due giorni

Giorno 1: Accademia al mattino

  • Prenditi il tuo tempo con David e gli schiavi.
  • Visita i siti vicini come il Duomo, il Museo di San Marco o le botteghe artigiane nel pomeriggio.

Giorno 2: Uffizi in tarda mattinata o nel primo pomeriggio

  • Rallenta e rivisita le camere preferite.
  • Usa l'app ufficiale o vai con una guida per approfondire l'esperienza.
  • Concludete con una passeggiata lungo l'Arno o una visita al Giardino di Boboli.

Sfrutta al meglio la tua esperienza

Ecco come pianificare la tua visita per un'esperienza di visione ottimale

Florence city tour with visitors exploring Renaissance art at Accademia and Uffizi Gallery.
  • Galleria dell'Accademia: Più affollato dalle 10:00 alle 13:00. Prenota la prima fascia oraria della giornata o visitala dopo le 16:00 per un incontro più tranquillo con David e gli schiavi.
  • Galleria degli Uffizi: Sempre affollato, ma la folla si riduce nella prima ora dopo l'apertura e nell'ultima ora prima della chiusura. Visita le sale Botticelli prima, oppure torna indietro alla fine per un'esperienza più tranquilla.
Visitors viewing Alesso Baldovinetti's "The Trinity and Saints Benedict and Giovanni Gualberto" at Accademia Gallery, Florence.
  • Sia l'Accademia che gli Uffizi sono completamente accessibili, con ascensori, rampe e bagni accessibili.
  • L'ingresso prioritario è gratuito per i visitatori con disabilità e un accompagnatore, muniti di documentazione ufficiale.
  • Le sedie a rotelle sono disponibili su richiesta. Il personale è addestrato ad assistere e gli animali da assistenza sono i benvenuti.
Visitors exploring the historic Boboli Gardens in Florence, Italy, with sculptures and manicured landscapes.
  • Nessuna delle due gallerie offre un guardaroba per borse o bagagli di grandi dimensioni: porta solo l'essenziale in una piccola borsa.
  • Pianifica una pausa pranzo tra una visita e l'altra. La zona tra l'Accademia e gli Uffizi è piena di trattorie e caffè locali: evita le trappole per turisti allontanandoti di qualche isolato dalle piazze principali.
  • È consentito fotografare senza flash, ma fai attenzione alla folla ed evita di bloccare la vista degli altri, soprattutto intorno alle opere più popolari.
  • Prenditi tutto il tempo che vuoi nelle camere trascurate. All'Accademia, il Museo degli Strumenti Musicali è spesso vuoto e affascinante. Agli Uffizi, i corridoi del piano superiore offrono una vista mozzafiato su Firenze: fai una pausa e goditi il paesaggio. Porta con te una bottiglietta d'acqua (meno di 0,5L) e approfitta delle panchine nei corridoi più tranquilli per riposare i piedi.
  • Se il tuo appetito per l'arte non è ancora sazio, recati al Museo Nazionale del Bargello (che ospita altre sculture, tra cui un David in bronzo di Donatello).

Domande frequenti su biglietti per la Galleria degli Uffizi e l'Accademia

Perché i viaggiatori affollano le Gallerie dell'Accademia e degli Uffizi a Firenze?

Se sei nuovo a Firenze, queste gallerie ti offrono due grandi successi artistici: Il David di Michelangelo all'Accademia e la Nascita di Venere di Botticelli agli Uffizi. È lo starter pack definitivo per Firenze. In breve, entrambe le gallerie hanno plasmato in modo irrevocabile il paesaggio culturale di Firenze e non puoi lasciare la città senza averle viste.

Quali sono i vantaggi della prenotazione di un biglietto combo per le Gallerie degli Uffizi e dell'Accademia?

Un biglietto combo di solito costa in meno rispetto all'acquisto di due biglietti separati, quindi ci sono più euro in tasca (che ne dici di comprare una pallina di gelato in più?) Inoltre, un solo biglietto = una sola prenotazione = meno stress. Non dovrai destreggiarti tra due prenotazioni separate, scoprire la disponibilità o rischiare che un museo sia esaurito nella data che preferisci. È snello ed efficiente.

Cosa vale di più, la Galleria dell'Accademia o quella degli Uffizi?

A seconda del tipo di persona, in generale chi è più appassionato di scultura si reca alla Galleria dell'Accademia, mentre la Galleria degli Uffizi è un paradiso per gli amanti dell'arte in quanto ospita un'impressionante collezione di dipinti rinascimentali. Ecco perché il biglietto combo è ancora più attraente: non dovrai lottare con la scelta perché sono disponibili entrambi!

Quali sono i punti salienti da non perdere della Galleria dell'Accademia?

Non è un segreto che la maggior parte dei visitatori della galleria venga per il David di Michelangelo, la star dello spettacolo. David non è solo una statua: è la definizione di perfezione artistica. Michelangelo ha molto altro da offrire, come la scultura Prigionieri e schiavi. Un segmento del museo meno visitato è quello degli strumenti musicali. Questa sezione dell'Accademia ospita una rara collezione di strumenti antichi ** , tra cui i violini Stradivari. Non dimenticare di dare un'occhiata all'Albero della Vita di Pacino di Bonaguida, **e di prestare attenzione ai suoi dettagli in oro.

Quali sono i punti salienti della Galleria degli Uffizi?

Arrivare agli Uffizi e andarsene senza aver visto il suo capolavoro 'Nascita di Venere' è come visitare l'Accademia e non vedere il David. Un altro pezzo forte è "L'Annunciazione" di Leonardo da Vinci e la "Medusa" di Caravaggio.

Devo vedere sia la Galleria degli Uffizi che quella dell'Accademia nello stesso giorno?

Dipende dal tuo biglietto. Ma se hai la possibilità di visitarli in giorni diversi, entrambi contengono una grande quantità di materiale (in particolare gli Uffizi). Per evitare di assaporare troppo le ricchezze del Rinascimento, prendi in considerazione l'idea di andare in due giorni separati.

Scopri di più

Visitors viewing sculpture at Accademia Gallery, Florence, with timed entry tickets.

Mostre

Visitors viewing Michelangelo's David sculpture at Accademia Gallery, Florence.

Il David di Michelangelo

Two women examining a map for travel planning.

Pianifica la tua visita

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.